UNO Indoor Air Quality Monitor

Elabora le informazioni in tempo reale relative a sette tipologie di elementi nocivi per la qualità dell’aria, oltre a tenere sotto controllo temperatura, umidità e illuminazione negli ambienti interni, in piena conformità con lo standard WELL®.

Monitoraggio della qualità dell'aria interna UNO

Secondo le ultime ricerche, trascorriamo il 90% del tempo in spazi chiusi, esposti a fattori nocivi come composti organici volatili, polveri sottili e muffa, che possono causare malattie respiratorie, tumori e indebolire il sistema immunitario.

Migliorare la qualità dell’aria e creare un ambiente sano in cui vivere sono priorità fondamentali nell’architettura odierna.

La soluzione UNO per il monitoraggio della qualità dell’aria interna è progettata in linea con gli standard della certificazione WELL.

Il sistema include una piattaforma di gestione smart e un’app mobile che monitora costantemente i parametri ambientali, gestisce in modo intelligente i sistemi HVAC o il livello di aria fresca e interviene per migliorare la qualità dell’aria quando scende sotto i livelli accettabili.

È ideale per uffici, scuole, spazi pubblici, ospedali ed edifici residenziali.

UNO

CONFIGURAZION
E CARATTERISTICHE

UNO: come funziona
I dispositivi della famiglia UNO sono è in grado di rilevare monossido di carbonio (CO2), particolato (PM2.5), polveri sottili (PM10), formaldeide (HCHO), ozono (O3), composti organici volatili totali (TVOC), oltre alla temperatura, umidità e illuminazione.

UNO non agisce solo come dispositivo di rilevamento, ma può anche collegarsi in modo indipendente all’impianto di ventilazione o integrarsi nel sistema di aria condizionata centrale. Il prodotto attiva immediatamente un segnale di allarme quando la qualità dell’aria interna peggiora e rilascia aria fresca per eliminare quella viziata.

Il design innovativo di UNO offre un vantaggio competitivo, contribuendo al raggiungimento degli standard LEED® per edifici sostenibili e dello standard WELL®, focalizzato sulla salute e il benessere delle persone che vivono e lavorano nell’edificio.

Caratteristiche principali
  • Rileva in modo accurato gli elementi presenti nell’aria che risultano nocivi per la salute. È accompagnato da un certificato di controllo effettuato da un laboratorio terzo e offre servizi di taratura annuali.
  • Collegato tramite plug and play, consente di visualizzare in tempo reale le informazioni relative all’ambiente interno.
  • Fornisce lo storico dei dati, il loro andamento, l’analisi degli indici e l’archiviazione dei dati nel cloud.
  • Integrato in modo intelligente con impianti HVAC o sistemi di aria fresca, contribuisce attivamente al miglioramento della qualità dell’aria, garantendo un ambiente più salubre e confortevole.
TABELLA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Monitoraggio

ARTICOLI
INTERVALLO DI MISURAZIONE
PRECISIONE
Temperatura
0-50℃
±1℃ a 25℃ e 50% rH
Umidità
0-100%rH
±5% a 25℃ e 50% rH
CO2
350-10000ppm ± 30 ppm ± 3%
PM2.5
0-1000 ug/m3
0-100 ug/m3 ± 10 ug/m3, 100-1000 ug/m3 ± 10%
PM10
0-1000 ug/m3
Precisione relativa
Luminosità
0-10000 lux
Precisione relativa
HCHO
0-5000 ppb
±15% a 20~50℃
CO
0-500 ppm
±20 ppm o ±5%
O3
0,5-10 ppm
Precisione relativa
TVOC
0-60000 ppb
±15% in un test di laboratorio (etanolo)
Temp. est.
NTC 10k termistore
±0,3℃ a 25℃ e 50% rH

Funzionamento del sistema

TIPO
VALORE
Intervallo operativo
Da 0℃ a 50℃, 10-90% RH, IP20
Temp. di conservazione
-Da 20℃ a 70℃
Requisiti di potenza
fonte 1: 9-24 VDC +/- 10%; fonte 2: adattatore di potenza 12V/1A
Consumo
Max 500mA@12VDC
Interfaccia di controllo digitale
DO x 4, Modbus RTU x 2
Dimensioni
14,2cm (L) x 6,8cm (H) x 4,2cm (P)
Peso
208 g
Display
1,0"OLED
Accessori
Montaggio a parete, termistore NTC (opzionale)
Lingua
Cinese, inglese, giapponese
Connettività
RS485, Wi-Fi 2.4G 802.11 b/g/n, BLE5.1

Caratteristiche singoli prodotti

N. prodotto
BLE
Wi-Fi
Temp./Umid.
PM2.5
PM10
CO2
Lux
TVOC
HCHO
CO
O3*
UNO-7TB
UNO-6SW
UNO-9SW
UNO-7HW
UNO-10SW (prodotto su ordinazione)

Contattaci per maggiori informazioni:

Scopri come le nostre soluzioni innovative possono migliorare l’efficienza energetica, ridurre i consumi e garantire continuità operativa attraverso l’uso strategico dei dati.