SEMPLIFICA LA COMPLESSITÀ DI GESTIONE
Gestire un ambiente ospedaliero è estremamente complesso, a causa della necessità di integrare le esigenze di molteplici tipologie di utenti: medici, personale di servizio, pazienti fragili e visitatori.
Dalla sicurezza degli accessi al controllo degli ambienti chirurgici, passando per la gestione della ventilazione e dell’illuminazione specializzata, la sfida è bilanciare la gestione di aree pubbliche con spazi altamente sicuri all’interno della stessa struttura.
Data Controls semplifica questa complessità offrendo soluzioni che centralizzano la gestione in un unico sistema, personalizzabile grazie alla sua interfaccia grafica intuitiva e accessibile anche da remoto.
La nostra piattaforma interoperabile BACnet garantisce flessibilità, evoluzione continua delle soluzioni e riduzione dei costi energetici, adattandosi alle mutevoli esigenze operative e garantendo la continuità e l’efficienza delle strutture sanitarie.


I NOSTRI SERVIZI PER GLI OSPEDALI
Con le soluzioni Data Controls è possibile mantenere edifici sani, controllare gli accessi in base alle autorizzazioni e gestire da un unico punto tutti gli impianti HVAC, inclusi i parametri del microclima.
Regolazione ambientale con alti standard di prevenzione
Sale operatorie, stanze di isolamento e pronto soccorso presentano sfide ambientali molto diverse, ma una cosa rimane costante: la supervisione e regolazione devono essere precise, tempestive e affidabili.
La qualità dell’aria interna negli ospedali è, infatti, un fattore fondamentale per il benessere sia dei pazienti che del personale: una sfida che richiede competenze specialistiche in ambito HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata).
I nostri dispositivi RED5, tutti liberamente programmabili, offrono la flessibilità necessaria per adattarsi a queste esigenze, supportati da un’interfaccia personalizzata per diversi utenti, garantendo un accesso sicuro e mirato ai vari settori dell’edificio
In questo modo è possibile gestire tutti i sistemi dell’edificio, aggiornare i programmi e consultare i dati critici dalle postazioni previste.
01
02
03
Gestione degli accessi
Un ospedale deve essere aperto e accogliente per il pubblico, ma proteggere contemporaneamente le aree riservate, ad esempio le sale operatorie. Con il grande numero di personale coinvolto nell’assistenza 24 ore su 24, è quindi fondamentale avere un sistema di controllo accessi in base alle autorizzazioni, per regolamentare al meglio e in modo sicuro chi entra e chi esce dalle aree riservate.
Data Controls offre un controllo completamente integrato di accessi TVCC, antintrusione, illuminazione e HVAC distribuiti e tutti accessibili da un’unica piattaforma software, anche da remoto.
I nostri sistemi permettono di personalizzare l’accesso in determinate aree sia per singole persone o gruppi specifici (medici, infermieri). È inoltre possibile gestire l’illuminazione, automatizzando in base alle necessità in determinate aree, in modo da ridurre i costi.
01
02
03
Controllo HVAC per infermieri
Gli infermieri oggi hanno molte più responsabilità operative: oltre alla cura dei pazienti, sono tenuti a utilizzare molti sistemi in un ospedale, segnalando eventuali disservizi.
Vanno monitorate le aree critiche e tenuti registri degli accessi, per questo gli infermieri devono poter accedere a tutti i sistemi in modo rapido ed efficiente.
Data Controls offre diversi software e hardware con interfacce intuitive per soddisfare queste esigenze. Tra questi, i display touchscreen enteliTOUCH ed enteliVIEW permettono agli infermieri di gestire e monitorare facilmente le attività operative.
Per una regolazione o monitoraggio più avanzati, enteliWEB offre l’accesso da qualsiasi device (PC, tablet, smartphone o simili) alla rete, la possibilità di personalizzare dashboard e limitare l’accesso per diversi utenti.
01
02
03
Contattaci per maggiori informazioni: